Riempi il piatto vuoto è collegato alla giornata mondiale dell’alimentazione del 16 ottobre, la data istituita dalla FAO, istituto specializzato delle Nazioni Unite, per sensibilizzare sulle problematiche della povertà, della fame e della malnutrizione nel mondo, sulla sicurezza alimentare e per diffondere diete nutrienti per tutti. L’obiettivo principale è incoraggiare le persone, a livello globale, ad agire contro questi problemi.
Siamo il Comitato europeo per la formazione e l’agricoltura. Un’ organizzazione non governativa che da 48 anni lavora per vincere fame e povertà. Aiutiamo le comunità più povere del mondo a raggiungere l’autosufficienza alimentare e il rispetto dei diritti fondamentali (istruzione, lavoro, parità di genere, tutela dei minori). Il nostro obiettivo è lo sviluppo sostenibile, cioè la capacità di mettere in atto iniziative per lo sviluppo di un territorio, stimolando la partecipazione delle popolazioni locali affinché siano protagoniste del loro cambiamento.
Puoi attribuire simbolicamente la tua donazione a un’azione concreta sul territorio scegliendo tra il bisogno d’acqua, l’urgenza di formazione e di azioni concrete in ambito agricolo. Scegli in base alla tua sensibilità quella che ritieni la priorità d’azione. Trasformeremo la tua donazione in un’azione reale in base al territorio, ai bisogni concreti e alle urgenze che si manifestano sul campo. Abbiamo bisogno del tuo entusiasmo e di un tipo di gioia che conosciamo bene, quella che si prova nell’aiutare gli altri. Il tuo aiuto può davvero fare la differenza.